Skip to content

La patente nautica va rinnovata ogni 10 anni: agenzia nautica specializzata in rinnovi patenti nautiche presso tutte le capitanerie di porto italiane e motorizzazioni civili

Rinnovo Patente Nautica

La patente è necessaria nei casi sotto riportati:
– Per navigare oltre le 6 miglia dalla costa
– Per comandare unità a motore, a vela con motore ausiliario o motovelieri con un motore sopra i 40,8 cavalli (30 Kw)
– Per condurre unità adottate per lo sci nautico
– Per condurre gli acquascooter o simili

Occorre la patente per navi da diporto per condurre unità da diporto sopra i 24 metri.

La patente nautica può essere rilasciata per navigare entro le 12 miglia dalla costa o senza limiti.

Con la legge finanziaria del 2000 (Tit II, art. 11) il bollo non è più necessario.

Validità

La patente nautica rimane valida per 10 anni. Nel caso in cui, al momento del rilascio, la persona abbia compiuto i 60 anni il tempo si riduce a 5 anni.

La convalida può essere richiesta anche prima della scadenza.

Per i portatori di handicap si prevede un accertamento sul da farsi da parte delle commissioni mediche locali.
Le sanzioni previste per chi non segue le regole suddette sono:
– Per chi conduce senza patente: dai 2.066 agli 8.263 euro
– Per chi conduce con patente scaduta: dai 207 ai 1.033 euro

Rinnovo delle patenti nautiche scadute

La patente nautica scaduta può essere rinnovata in qualsiasi momento presso l’Ufficio marittimo o quello Provinciale (ex M.C.T.C) che l’ha rilasciata, senza tener conto della data di scadenza, ovviamente non bisogna condurre l’imbarcazione con la patente nautica scaduta.