Skip to content

 

RILASCIO CERTIFICATO DI SICUREZZA

PER ISCRIZIONE NEL REGISTRO ITALIANO

Il rilascio del Certificato di Sicurezza viene effettuato quando si iscrive l’imbarcazione nel Registro Italiano.

 

Il Rilascio prevede che la visita dell’imbarcazione, da parte dell’Ispettore Incaricato, sia fatta sia in acqua che a terra o comunque l’ispettore deve essere messo in condizioni di poter ispezionare anche l’opera viva.

 

I documenti tecnici che richiediamo per il rinnovo sono i seguenti:

Imbarcazioni con marcatura CE

– Attestazione di potenza del/i motore/i

– Dichiarazione di Conformità CE

– Certificato di cancellazione dalla bandiera precedente

Imbarcazioni non marcate CE

– Attestazione di potenza del/i motore/i

– Certificato di cancellazione dalla bandiera precedente

 

Validità nuovo Certificato: 5 anni

 
 

A SEGUITO DI MODIFICA RILAVANTE

Solo per imbarcazioni NON MARCATE CE

Nel caso in cui su di una imbarcazione NON CE vengano effettuate modifiche importanti e strutturali è necessario procedere con la pratica di Modifica Rilevante. 

La modifica Rilevante prevede che la visita dell’imbarcazione, da parte dell’Ispettore Incaricato, sia fatta sia in acqua che a terra. Prevede, inoltre, altri test tra cui quello di stabilità.

I documenti tecnici che richiediamo per il rinnovo sono i seguenti:

– Licenza di Navigazione

– vecchio Certificato di Sicurezza

– Attestazione di Potenza del/i motore/i

– Relazioni Tecniche, dettagliate, relative alle modifiche effettuate.

 

Validità nuovo Certificato: 3 anni

Soprattutto in alta stagione, é consigliabile effettuare il rinnovo circa 1 o 2 mesi prima della data di scadenza per avere la certezza di avere il nuovo documento prima della scadenza del vecchio.