Skip to content

Le imbarcazioni da diporto devono avere a bordo un apparato VHF con relativa licenza. Per usare il VHF bisogna essere in possesso del patentino RTF per radiotelefonista.

LICENZA VHF E PATENTINO RTF

Tutte le imbarcazioni omologate nelle categorie A e B sono tenute ad avere a bordo un apparato ricetrasmittente il quale può essere sia fisso, sia portatile.
Questo deve essere accompagnato da una licenza di utilizzo la quale ha una validità di 10 anni e viene richiesta al Ministero delle Imprese e del Made in Italy in base alla targa dell’imbarcazione.
Sulla licenza è riportato l’identificativo internazionale, un numero che identifica la barca. In caso di richiesta di soccorso è sempre bene identificarsi mediante questo numero.

Nel caso si utilizzi l’apparato ricetrasmittente per traffico pubblico, ovvero per parlare con le altre imbarcazioni, occorre tenere a bordo il contratto stipulato con il gestore del servizio – Telemar o Telecom.

Certificato limitato di radiotelefonista (Patentino RTF)
A bordo, durante la navigazione dovrà essere presente una persona abilitata all’utilizzo dell’apparato. L’abilitazione per l’utilizzo del VHF si chiama “certificato limitato di radiotelefonista”.
Il certificato una volta ottenuto, non è soggetto a rinnovo e non ha scadenza. Per ottenere tale documento è sufficiente fare una domanda all’Ispettorato Territoriale Regionale di Competenza del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.